La piattaforma interattiva che mette a disposizione i principali indicatori socio-economici e ambientali della regione del Mediterraneo.
Indicatori
Paesi
Pagine tematiche
Realizzato nell'ambito della collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e l'Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed), WeMed offre uno strumento innovativo per analizzare e comprendere le dinamiche della regione.
Popolazione, mercato del lavoro e altri temi sociali che analizzano le dinamiche della popolazione mediterranea.
Macroeconomia e finanza pubblica, rapporti internazionali e altri temi economici nell'area mediterranea.
Ambiente e territorio, agricoltura e infrastruttura, trasporti ed energia nel bacino mediterraneo.
Analisi e confronti di popolazione e genere, lavoro e genere e altri temi di genere nella regione mediterranea.
9 Paesi:
Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, Malta, Cipro
6 Paesi:
Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania
6 Paesi:
Turchia, Siria, Libano, Giordania, Israele, Palestina
5 Paesi:
Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco
Per analisi scientifiche approfondite basate su dati verificati e metodologie rigorose.
Per supportare decisioni basate su evidenze empiriche e trend regionali.
Per comprendere le dinamiche socio-economiche e ambientali del Mediterraneo.
12 pagine tematiche che offrono una comprensione approfondita dei fenomeni socio-economici nell'area mediterranea.
Dashboard intuitiva per esplorare e visualizzare i dati attraverso grafici dinamici e mappe interattive personalizzabili.
Fonti statistiche internazionali accreditate e costantemente aggiornate per garantire la massima affidabilità delle analisi.
La piattaforma viene periodicamente aggiornata con nuovi dati e indicatori, tutti liberamente scaricabili in formati aperti, per assicurare che le informazioni siano sempre al passo con le più recenti tendenze e ricerche sui temi e sulla regione.